All’interno del Centro Medico L’Emiro è attivo l’ambulatorio di fisiatria, in cui viene eseguita la visita fisiatrica per la valutazione dell’apparato osteoarticolare e delle patologie che riguardano ossa, tendini e muscoli.

Contattaci per prenotare una visita fisiatrica con i nostri specialisti.

In che cosa consiste la visita fisiatrica?

Il fisiatra è un medico specializzato nella diagnosi e nella cura dei disturbi che riguardano l’apparato osteoarticolare, ossia tutto l’insieme di ossa, tendini, articolazioni e muscoli.

Tutti questi elementi sono infatti strettamente correlati tra loro, e possono andare incontro a traumi improvvisi, patologie croniche o usura dovuta al passare dell’età. In tutti questi casi, lo specialista più indicato per curare tutti gli stati di dolore e infiammazione associati alle ossa e ai muscoli è proprio il fisiatra.

Fisiatria

La visita inizia con una valutazione complessiva, in cui il medico fisiatra raccoglie informazioni sullo stato di salute del paziente. È importante spiegare bene il luogo e il tipo di dolore che si prova, in modo che il fisiatra possa tracciare un percorso di terapia e un trattamento riabilitativo adatto alle condizioni del paziente.

Da ciò che emerge durante la visita, il fisiatra può inoltre chiedere approfondimenti diagnostici, come radiografie, ecografie, TAC e risonanza magnetica, o prescrivere l’intervento di altri specialisti per completare la diagnosi, come l’ortopedico o il fisioterapista.

Quando andare da un fisiatra

Le ragioni per cui si rende utile una visita fisiatrica sono diverse:

  • dolori articolari,
  • dolori alle ossa,
  • dolori e infiammazioni muscolari,
  • riduzione dell’ampiezza del movimento delle braccia e delle gambe,
  • mal di schiena frequente,
  • scoliosi.

Escluse cause di natura ortopedica (es. fratture), si può ricorrere al fisiatra per iniziare un percorso di terapia riabilitativa, che consiste in un trattamento sul breve e lungo termine per riacquisire la corretta funzionalità osteoarticolare.

Fisiatra o fisioterapia?

Questi due professionisti sono spesso confusi tra loro, pur avendo ruoli e compiti diversi.

Fisiatra e fisioterapista sono due figure complementari: il fisiatra è infatti un medico specializzato nella diagnosi e nella prescrizione della terapia, sia farmacologica che del piano riabilitativo; il fisioterapista è invece uno specialista, laureato in Fisioterapia, che esegue il piano riabilitativo prescritto dal fisiatra nelle sedi più opportune e con gli strumenti messi a disposizione nel centro di fisioterapia.

In accordo con il fisiatra, quindi, il fisioterapista può eseguire terapie manuali (massaggi, palestra riabilitativa, rieducazione funzionale) o trattamenti strumentali (massoterapia, laser, tecarterapia).

Per ulteriori informazioni sui trattamenti di fisioterapia del Centro Medico L’Emiro, consulta la pagina dedicata all’ambulatorio di fisioterapia

Richiedi informazioni


    I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti ai sensi dell'art.14 del Regolamento UE 2016/679.

    I campi (*) sono obbligatori