Un incubo per molti italiani: lโipercolesterolemia, nome con cui viene indicata la patologia che indica il colesterolo alto, riguarda ben un italiano su tre, con un 40% di affetti che non sa di avere un livello di grasso nel sangue oltre la norma.
Un dato preoccupante, legato soprattutto ad una scarsa prevenzione – il controllo, un semplice esame del sangue, andrebbe effettuato almeno una volta allโanno – e ad unโalimentazione che favorisce lโaumento del colesterolo nel sangue.
Perchรฉ il colesterolo alto รจ pericoloso?
Iniziamo dal capire qual รจ il colesterolo pericoloso, dal momento che non tutti i tipi di grasso nel sangue costituiscono un danno alla nostra salute.
Il colesterolo si divide in due categorie, LDL (detto anche colesterolo buono) e HDL (colesterolo cattivo). Entrambi vengono prodotti dal fegato o si assumono attraverso il cibo, e in particolare attraverso alcuni alimenti come grassi animali, burro, carne, tuorli dโuovo, formaggi.
Nel sistema cardiovascolare, i due tipi di colesterolo hanno differenti funzioni: lโLDL trasporta il colesterolo sintetizzato dal fegato alle cellule del corpo, mentre lโHDL rimuove lโeccesso di colesterolo dai tessuti e lo porta al fegato, per lโeliminazione definitiva.
LโLDL svolge quindi un compito buono: trasportando il colesterolo prodotto dal fegato, e non assunto in eccesso dal cibo, garantisce alle cellule la giusta quantitร di colesterolo che serve a sintetizzare gli ormoni e a rigenerare le membrane cellulari.
Quando lโHDL va oltre i limiti, รจ evidente che ci sia un eccesso di colesterolo nel corpo da eliminare che sovraccarica il compito del fegato. Per questo motivo il livello di colesterolemia HDL รจ quello piรน preoccupante ed รจ da tenere a bada, mentre quello LDL, se รจ alto, indica un buon funzionamento del fegato.
Il colesterolo cattivo, se in eccesso, puรฒ provocare depositi sulle pareti delle arterie, causandone lโispessimento e quindi rallentando il flusso del sangue fino alla chiusura totale del canale.
Quando unโarteria si chiude si va incontro allโictus, allโinfarto del miocardio e allโangina pectoris.
Per curare il colesterolo alto si parte sempre da una dieta equilibrata e povera di grassi. ร bene farsi seguire da un nutrizionista per aiutare a ridurre il livello del colesterolo in maniera naturale.







