Condurre uno stile di vita sano e alimentarsi in maniera corretta sono prerogative che appartengono praticamente a chiunque.
Che si tratti di un fattore esclusivamente estetico o che ci siano problemi di salute, stare in forma è infatti l’obiettivo di gran parte delle persone, donne o uomini, giovani o anziani che siano.
Raggiungere e mantenere il proprio peso ideale diventa quindi una vera e propria missione da portare a termine attraverso l’attività fisica, ma – soprattutto – tramite buone abitudini alimentari.
Ma non si tratta però soltanto di mangiare di meno o, nei casi di estrema magrezza, di mangiare di più. Il sovrappeso e il sottopeso sono due condizioni problematiche che si determinano quando al nostro corpo non diamo il giusto apporto di cibo, quello necessario per svolger le normai attività e funzionare al meglio.
Perchè andare dal nutrizionista?
Oltre a un discorso puramente legato alle quantità, c’è anche il fattore qualità da tenere in considerazione. Ogni alimento è diverso da un altro per mille motivi, a cominciare dai nutrienti che lo costituiscono.
Carboidrati, proteine e grassi (questi sono in linea di massima i tre macro nutrienti) sono infatti presenti nel cibo in quantità differente e hanno funzioni totalmente diverse tra loro. Va inoltre considerato il ruolo non secondario di zuccheri e vitamine, nonché di tantissimi altri micronutrienti e minerali, anch’essi parte integrante dell’alimentazione.
Ma sovrappeso e sottopeso possono essere determinati anche da condizioni patologiche in cui versa il corpo di una persona (vedi nel caso delle allergie o delle intolleranze). Quindi, considerando tutti questi fattori, prima di intentare “diete fai da te” è sempre opportuno rivolgersi a un nutrizionista per elaborare al meglio un piano alimentare che dia alla persona interessata una piena consapevolezza dei bisogni relatiti al proprio corpo.
Anche il Centro Medico l’Emiro mette a disposizione dei propri pazienti la possibilità di una consulenza con uno specialista della nutrizione, che possa consigliarti e tracciare un percorso verso il raggiungimento di un sano equilibrio a tavola.