Ogni sintomo o problema legato ai polmoni non è mai da sottovalutare.
La figura che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie che interessano i polmoni e l’apparato respiratorio in generale è lo pneumologo.
È importante potersi affidare ad uno specialista: in caso di problemi, particolari sintomatologie, difficoltà respiratorie, è fondamentale entrare in contatto con uno pneumologo che saprà individuare la giusta diagnosi e cura.
Quando rivolgersi allo pneumologo?
Malattie congenite, trauma al torace, malattie polmonari, infezioni delle vie respiratorie e tumori: in tutti questi casi è necessario prenotare una visita pneumologica.
Il medico specialista saprà guidare verso il percorso medico più adatto alla risoluzione della patologia specifica. La visita dura in media venti minuti e inizia con una anamnesi del paziente, anche per comprendere quali problematiche, abitudini o stili di vita possano influire sulla sua qualità della vita (ad esempio il fumo).
Obiettivo dello pneumologo è quello di escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo a carico di bronchi e polmoni. Oltre a patologie già accertate, il medico curante può richiedere una visita anche per indagare su specifici sintomi come oppressione al torace, affanno, tosse persistente, espettorazioni prolungate con tracce di sangue o ancora apnee notturne.
Se si è alla ricerca di uno pneumologo a Palermo è possibile rivolgersi al Centro Medico Polispecialistico L’Emiro dove si effettuano visite pneumologiche. Diagnosticare le patologie e curare problemi legati ai polmoni (come bronchite, asma, enfisemi polmonari, insufficienza respiratoria cronica…) è il compito del medico specialista che offre al paziente professionalità e alta specializzazione.






