Esame biomedico posturale 3D: una vera e propria evoluzione medica
L’esame biomedico posturale 3D è una tecnica diagnostica di ultima generazione che permette di valutare le alterazioni posturali, misurando, attraverso dei “marker”, vari punti del corpo, al fine di diagnosticare o tenere sotto controllo patologie quali la scoliosi, la lordosi, l’artrite cervicale, o sintomi post traumatici.
Si tratta di un esame privo di affetti collaterali, non invasivo, che non sottopone il paziente a delle radiazioni e che è in grado di fornire un’analisi accurata della colonna vertebrale.
Come avviene l’esame biomedico posturale?
L’esame biomedico posturale 3D è molto semplice e avviene in questo modo: l’operatore posiziona su precisi punti ossei dei marker, tramite i quali fa delle vere e proprie foto che saranno esaminate da un computer e sarà misurata la distanza tra essi, fornendo un’immagine tridimensionale facilmente studiabile.
Per il fatto che non comporti alcun rischio per il paziente,questo esame viene sostituito agli esami a raggi X, specie quando è necessario monitorare l’evoluzione (in positivo o in negativo) di una patologia. Oppure è un ottimo supporto da confrontare con altri esami diagnostici per avere un quadro più ampio della condizione medica del paziente.
Il Centro Medico Polispecialistico l’Emiro utilizza, per l’esame biomedico posturale 3D, un software chiamato Spinalmeter, considerato una rivoluzione nel panorama mondiale, Spinalmeter consente di effettuare misurazioni biomeditriche ricostruendo tridimensionalmente la colonna vertebrale in tempo reale.
Grazie alle immagini acquisite, Spiralmeter effettuerà rapidamente la mappatura completa del corpo con la ricostruzione 3D della struttura scheletrica, basandosi su modelli matematici (non statistici) che permettono l’elaborazione dello specifico caso clinico.
Sono, dunque, molteplici i vantaggi dell’esame biomedico posturale 3D con Spiralmeter: zero radiazioni, estrema sicurezza, possibilità di ripetizione anche in tempi brevi e valido strumento di prevenzione.







