Nell’ambulatorio dedicato alla nutrizione al Centro Medico L’Emiro eseguiamo visite nutrizionali a Palermo con elaborazione della dieta personalizzata, in base alle esigenze del paziente, e controllo periodici per l’avanzamento del percorso dietetico.

Visita nutrizionale: in cosa consiste

Durante la visita nutrizionale, il nutrizionista professionista elabora una dieta in base ai dati anamnestici del paziente, al suo peso attuale, all’IMC (indice di massa corporea) e alle sue patologie specifiche.

Il nutrizionista ha infatti il compito di elaborare un percorso dietetico che sia compatibile con lo stile di vita del paziente, per raggiungere il peso forma che gli consenta di prevenire l’insorgenza di malattie metaboliche e patologie legate proprio all’eccesso di peso, quali ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, iperglicemia e altre.

Dietologia

Nel corso della prima visita il paziente è sottoposto a un esame non invasivo, detto esame impedenziometrico. L’esame impedenziometrico del nutrizionista consente di calcolare il fabbisogno calorico giornaliero del paziente, la percentuale di acqua per verificare la sua idratazione ottimale e quella attuale, la percentuale di massa grassa e la percentuale di massa magra.

Sulla base di questi dati, quindi, il nutrizionista elabora un programma dietetico su base settimanale, che può contenere indicazioni precise giornaliere o consigli di abbinamento di alimenti tra più opzioni, per chi necessita di una maggiore libertà nella scelta quotidiana dei pasti.

Perché rivolgersi a un nutrizionista?

Le diete fai-da-te e le sedicenti diete che seguono diverse mode del momento, spesso prive di fondamento scientifico, sono molto pericolose per l’organismo, specialmente per le persone in stato di obesità grave che hanno bisogno di perdere peso per salvaguardare la salute e non solo per motivi estetici.

Il nutrizionista conosce infatti le proprietà nutrizionali degli alimenti ed è in grado di creare abbinamenti tra cibi per bilanciare correttamente l’apporto di grassi, carboidrati e proteine in base ai dati raccolti durante l’impedenziometria. Così, il paziente può dimagrire in maniera graduale e salutare, senza far mancare al proprio corpo tutti gli elementi di cui ha bisogno per rimanere sano.

La dieta viene formulata tenendo inoltre conto dei gusti e delle abitudini alimentari dei pazienti, considerando, ad esempio, pasti frequenti fuori casa per chi lavora in ufficio.

Inoltre, il nutrizionista si occupa di alimentazione sportiva con diete specifiche per atleti con particolari necessità caloriche e nutrizionali.


    I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti ai sensi dell'art.14 del Regolamento UE 2016/679.

    I campi (*) sono obbligatori