La terapia sclerosante è un trattamento medico utilizzato principalmente per il trattamento delle vene varicose e delle vene ragno. Questa procedura non invasiva mira a migliorare l’aspetto estetico e a ridurre i sintomi associati alle vene varicose, come il gonfiore, il dolore e il disagio.
Il procedimento coinvolge l’iniezione di una sostanza chimica chiamata sclerosante direttamente nelle vene colpite. Questa sostanza provoca un’infiammazione nelle pareti delle vene, causando la loro chiusura e la successiva scomparsa o il miglioramento dei sintomi. La terapia sclerosante è spesso utilizzata per trattare vene varicose più piccole, come quelle delle gambe.
Il trattamento di solito è ambulatoriale e richiede poco tempo. Il paziente può tornare alle normali attività quotidiane dopo la procedura, ma potrebbe dover indossare calze di compressione per un periodo di tempo specifico per favorire il recupero. Il numero di sessioni necessarie può variare in base alla gravità delle vene varicose e alla risposta individuale del paziente.
Gli effetti collaterali comuni includono lieve dolore, arrossamento e gonfiore nell’area trattata, ma questi sintomi solitamente si risolvono in breve tempo. La terapia sclerosante è generalmente considerata sicura, ma è importante discutere di eventuali rischi o complicazioni con il medico prima di intraprendere il trattamento.
In sintesi, la terapia sclerosante è una procedura medica non invasiva utilizzata per trattare le vene varicose e le vene ragno. Si basa sull’iniezione di una sostanza sclerosante nelle vene colpite per chiuderle e migliorare l’aspetto estetico e i sintomi associati alle vene varicose. Sebbene sia generalmente considerata sicura, è fondamentale discutere dei dettagli specifici con il proprio medico prima di intraprendere la terapia sclerosante.
Presso il nostro studio è possibile eseguire questo trattamento non invasivo a Palermo , in via Eugenio L’emiro 22 ( zona Zisa) , con i nostri specialisti di chirurgia vascolare , il Dott. Mauro Nunzio Pinelli ed il Dott. Liborio Ferrante