Vai ai contenuti
Via Eugenio L'Emiro, 22 - Palermo091 213197info@centromedicolemiro.it
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
Centro Medico Polispecialistico L'Emiro
Centro Medico Polispecialistico L'Emiro
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Staff
  • Radiologia
  • Ambulatori
  • Palloncino Allurion
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota
    • WhatsAppUn modo più veloce, più efficiente per prenotare direttamente in struttura
    • Cup Solidale
Cerca:
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Staff
  • Radiologia
  • Ambulatori
  • Palloncino Allurion
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota
    • WhatsAppUn modo più veloce, più efficiente per prenotare direttamente in struttura
    • Cup Solidale

Archivio dei tag: fertilità

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con fertilità
Isterosalpingografi

Isterosalpingografia: un esame per infertilità e patologie della donna

CERCA NEL SITO
SEGUICI SU INSTAGRAM
La 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐬𝐜𝐥𝐞𝐫𝐨𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞 è un trattamento medico utilizzato principalmente per il trattamento delle vene varicose e delle vene ragno. Questa procedura non invasiva mira a migliorare l’aspetto estetico e a ridurre i sintomi associati alle vene varicose, come il gonfiore, il dolore e il disagio.

Il procedimento coinvolge l’iniezione di una sostanza chimica chiamata sclerosante direttamente nelle vene colpite. Questa sostanza provoca un’infiammazione nelle pareti delle vene, causando la loro chiusura e la successiva scomparsa o il miglioramento dei sintomi. La terapia sclerosante è spesso utilizzata per trattare vene varicose più piccole, come quelle delle gambe.

Il trattamento di solito è ambulatoriale e richiede poco tempo. Il paziente può tornare alle normali attività quotidiane dopo la procedura, ma potrebbe dover indossare calze di compressione per un periodo di tempo specifico per favorire il recupero. Il numero di sessioni necessarie può variare in base alla gravità delle vene varicose e alla risposta individuale del paziente.

Presso il nostro centro medico è possibile eseguire questo trattamento non invasivo con i nostri specialisti di chirurgia vascolare, il Dott. Mauro Nunzio Pinelli ed il Dott. Liborio Ferrante.

𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗟'𝗘𝗺𝗶𝗿𝗼
📍 Via Eugenio L'Emiro, 22 - Palermo (zona Zisa)
📞 091 213197 - 393 0304667
🌐 www.centromedicolemiro.it | 📧 cmpemiro@gmail.com
🅿️ PARCHEGGIO INTERNO

#sclerotherapy #venevaricose #health #selfcare #centromedicolemiro ##teatrodiverdurapalermo
Dicembre è un mese di festa, di riunioni familiar Dicembre è un mese di festa, di riunioni familiari e di piatti caldi che riscaldano il cuore. Con l’arrivo dell’inverno, il mercato offre una varietà di ingredienti freschi e gustosi, perfetti per creare piatti che celebrano la stagione.

Scopriamo insieme quali alimenti scegliere per nutrirci in modo consapevole.
𝑆𝑒𝑔𝑢𝑖 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑎𝑙𝑒𝑛𝑑𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑟𝑒!
 
🥬𝐕𝐄𝐑𝐃𝐔𝐑𝐀
Carciofi, cavoletti di Bruxelles, broccoli, cardi, topinambur, porro, funghi, bietole a costa, spinaci, cavolfiori, cavolo verza, cavolo, lattuga, cappuccio, porri, rape, sedano, cicoria, scarola, finocchi, radicchio, indivia, patate.

🍊𝐅𝐑𝐔𝐓𝐓𝐀
Melagrana, cachi, mandarini, arance, ananas, pompelmi, limoni, pere, mele.

🐟𝐏𝐄𝐒𝐂𝐄
Sardina, cefalo, triglia, merluzzo, spigola, nasello, sogliola.

Mangiare frutta e verdura fresche e pesce di stagione ci offre sostanze nutrienti vitali e garantisce piatti deliziosi e genuini.
Non sottovalutare questo aspetto, tieni sotto controllo la tua alimentazione e se hai bisogno di un supporto medico non dimenticare che nel nostro centro medico puoi avvalerti di nutrizionisti esperti, con la possibilità di ricevere una dieta personalizzata, in base alle proprie esigenze, e controlli periodici per l’avanzamento del percorso dietetico.

𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗟'𝗘𝗺𝗶𝗿𝗼
📍 Via Eugenio L'Emiro, 22 - Palermo (zona Zisa)
📞 091 213197 - 393 0304667
🌐 www.centromedicolemiro.it | 📧 cmpemiro@gmail.com
🅿️ PARCHEGGIO INTERNO

#cupsolidale #health #selfcare #centromedicolemiro ##teatrodiverdurapalermo
L'𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐦𝐢𝐨𝐠𝐫 L'𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐦𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 (EMG) è un esame diagnostico fondamentale per valutare la salute dei muscoli e dei nervi. Questo test misura l'attività elettrica dei muscoli e fornisce informazioni preziose sulla funzionalità del sistema neuromuscolare.

L'elettromiografia è indicata in diverse situazioni cliniche, tra cui:

𝑆𝑖𝑛𝑡𝑜𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑏𝑜𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑚𝑢𝑠𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒: se si avverte una debolezza persistente in uno o più muscoli, l'EMG può aiutare a identificare la causa, che potrebbe essere legata a malattie neuromuscolari.

𝐷𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑚𝑢𝑠𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑜 𝑐𝑟𝑎𝑚𝑝𝑖: dolori muscolari inspiegabili o crampi frequenti possono essere sintomi di disturbi neurologici che l'EMG è in grado di rilevare.

𝐴𝑙𝑡𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀: formicolii, intorpidimenti o perdita di sensibilità in alcune aree del corpo possono indicare problemi ai nervi, come la neuropatia.

𝐷𝑖𝑎𝑔𝑛𝑜𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑙𝑎𝑡𝑡𝑖𝑒 𝑛𝑒𝑢𝑟𝑜𝑚𝑢𝑠𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖: l'EMG è utile per diagnosticare patologie come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), la miastenia gravis e altre malattie che colpiscono i muscoli e i nervi.

𝑉𝑎𝑙𝑢𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑛𝑒𝑟𝑣𝑜𝑠𝑒: dopo un infortunio, l'EMG può aiutare a determinare se ci sono danni ai nervi e a valutare l'estensione del problema.

L'elettromiografia è un procedimento relativamente semplice e indolore. Durante l'esame, vengono inseriti piccoli elettrodi nelle aree muscolari da analizzare. Questi elettrodi registrano l'attività elettrica dei muscoli mentre il paziente esegue semplici movimenti. I risultati vengono poi analizzati per identificare eventuali anomalie.

Se hai sintomi che suggeriscono un problema ai nervi o ai muscoli, è importante consultare un medico per valutare la necessità di questo esame.
Al Centro Medico L’Emiro, è possibile svolgere l’elettromiografia con attrezzature all’avanguardia e un team di specialisti esperti. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni e per prenotare il tuo esame!

𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗟'𝗘𝗺𝗶𝗿𝗼
📍 Via Eugenio L'Emiro, 22 - Palermo (zona Zisa)
📞 091 213197 - 393 0304667
🌐 www.centromedicolemiro.it | 📧 cmpemiro@gmail.com
🅿️ PARCHEGGIO INTERNO

#electromyography #hereditary #lifestyle #selfcare #health #centromedicolemiro #palermo
La 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 è una La 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 è una branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico. I neurologi sono specialisti in grado di diagnosticare e gestire una vasta gamma di disturbi neurologici, ma molti pazienti si chiedono quando sia realmente necessario consultare un neurologo.

Ci sono diversi sintomi che possono indicare la necessità di un 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨. Tra i più comuni troviamo: mal di testa persistente, problemi di equilibrio e vertigini, acufeni, cambiamenti cognitivi come difficoltà di concentrazione, perdita di memoria o confusione possono essere sintomi di demenza senile o altre condizioni neurodegenerative, sintomi motori come debolezza muscolare, tremori o movimenti involontari, ansia e disturbi dell’umore.

La 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 è fondamentale per una diagnosi accurata. Durante il consulto, il neurologo eseguirà un’anamnesi dettagliata e una serie di esami neurologici, che possono includere test di imaging come risonanza magnetica (RM) o tomografia computerizzata (TC). Questi esami aiutano a identificare anomalie strutturali o funzionali nel sistema nervoso.
Conclusioni

Rivolgersi a un neurologo è un passo importante per la salute del sistema nervoso. Non trascurare i sintomi e cerca sempre un parere professionale quando noti cambiamenti significativi nel tuo stato di salute.
Presso l’𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐋’𝐄𝐦𝐢𝐫𝐨, offriamo un servizio di visita neurologica a Palermo per la rilevazione di patologie e disturbi, tra cui cefalea, acufene, ansia, demenza senile, vertigini, SLA e morbo di Alzheimer. La nostra equipe è pronta a fornirti un’assistenza specializzata e personalizzata.

𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗟'𝗘𝗺𝗶𝗿𝗼
📍 Via Eugenio L'Emiro, 22 - Palermo (zona Zisa)
📞 091 213197 - 393 0304667
🌐 www.centromedicolemiro.it | 📧 cmpemiro@gmail.com
🅿️ PARCHEGGIO INTERNO

#neurology #neurologist #neurology #selfcare #centromedicolemiro #palermo
Le malattie cardiache ereditarie rappresentano un' Le malattie cardiache ereditarie rappresentano un'importante categoria di patologie che possono essere trasmesse di generazione in generazione. Queste condizioni possono influenzare diverse strutture del cuore, tra cui il muscolo cardiaco, le valvole e i vasi sanguigni, e includono disturbi come la cardiomiopatia, le aritmie e alcune anomalie congenite. La predisposizione genetica gioca un ruolo fondamentale nel rischio di sviluppare tali malattie, rendendo essenziale la consapevolezza familiare e i controlli medici regolari.

È fondamentale riconoscere i segnali di un potenziale problema cardiaco, che possono includere dolore toracico, affaticamento e palpitazioni.
La prevenzione delle malattie cardiache ereditarie può essere affrontata tramite scelte di vita salutari, come una dieta equilibrata, l'esercizio fisico regolare e l’evitare il fumo.

Per chi desidera approfondire ulteriormente la questione delle malattie cardiache ereditarie, il Centro Medico L'Emiro offre un ambulatorio di cardiologia dotato di medici esperti. È possibile prenotare un appuntamento per una consulenza specializzata, permettendo una valutazione completa e personalizzata della propria salute cardiaca. Non lasciare nulla al caso: la salute del tuo cuore è fondamentale!

𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗟'𝗘𝗺𝗶𝗿𝗼
📍 Via Eugenio L'Emiro, 22 - Palermo (zona Zisa)
📞 091 213197 - 393 0304667
🌐 www.centromedicolemiro.it | 📧 cmpemiro@gmail.com
🅿️ PARCHEGGIO INTERNO

#heart #cardiology #hereditary #lifestyle #selfcare #health #centromedicolemiro #palermo
Ti ricordiamo che grazie alla convenzione tra il n Ti ricordiamo che grazie alla convenzione tra il nostro centro medico e 𝐂𝐮𝐩 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 prenotare un accertamento medico non è mai stato così facile e veloce: dimentica le lunghe attese e inizia subito il tuo percorso verso il benessere.

Cup Solidale è pensato per semplificare l'accesso ai servizi sanitari, offrendo una procedura agevolata che riduce i tempi di attesa e migliora la comunicazione tra te e il tuo medico. Con pochi click, puoi prenotare il tuo appuntamento e avere la certezza di ricevere l'attenzione e le cure di cui hai bisogno. 

Non lasciare che il tempo sia un ostacolo per la tua salute: unisciti a noi e scopri quanto sia semplice e immediato prendersi cura di se stessi 💙

𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗟'𝗘𝗺𝗶𝗿𝗼
📍 Via Eugenio L'Emiro, 22 - Palermo (zona Zisa)
📞 091 213197 - 393 0304667
🌐 www.centromedicolemiro.it | 📧 cmpemiro@gmail.com
🅿️ PARCHEGGIO INTERNO

#cupsolidale #health #selfcare #centromedicolemiro #palermo
In un'epoca in cui la tecnologia è parte integran In un'epoca in cui la tecnologia è parte integrante della nostra vita quotidiana, l'uso prolungato di computer e smartphone è diventato inevitabile. Tuttavia, spesso trascuriamo un aspetto fondamentale: la postura. Una postura scorretta può portare a una serie di problemi muscolari e scheletrici, come mal di schiena, dolori cervicali e tensioni muscolari. 

Quando utilizziamo il computer, è essenziale mantenere una posizione ergonomica. La sedia deve sostenere la schiena, i piedi devono poggiare saldamente a terra e lo schermo dovrebbe essere all'altezza degli occhi per evitare di inclinare il collo. Allo stesso modo, l'uso dello smartphone può risultare dannoso se ci si piega in avanti, causando una condizione nota come "cervicale da smartphone". 

Adottare buone abitudini posturali non solo migliora il comfort, ma aumenta anche la produttività e riduce il rischio di infortuni a lungo termine. È fondamentale prendersi delle pause regolari, allungarsi e fare esercizi di mobilità per mantenere il corpo attivo e in salute.

Se hai bisogno di supporto per migliorare la tua postura, presso il Centro Medico L'Emiro, grazie all'ambulatorio di posturologia dotato di medici esperti, è possibile prenotare un appuntamento. Non lasciare che una cattiva postura influisca sulla tua qualità di vita: investi nella tua salute!

𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗟'𝗘𝗺𝗶𝗿𝗼
📍 Via Eugenio L'Emiro, 22 - Palermo (zona Zisa)
📞 091 213197 - 393 0304667
🌐 www.centromedicolemiro.it | 📧 cmpemiro@gmail.com
🅿️ PARCHEGGIO INTERNO

#posture #shoulder #back #pc #smartphone #selfcare #centromedicolemiro #palermo
La 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 è una con La 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 è una condizione infiammatoria della pelle che può manifestarsi in diverse forme e gravità. È caratterizzata da arrossamento, prurito e, talvolta, eruzioni cutanee. Le cause della dermatite possono variare e includono fattori genetici, allergie, irritazioni da sostanze chimiche o ambientali, e condizioni di stress.

𝐂𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞

𝐴𝑙𝑙𝑒𝑟𝑔𝑖𝑒: reazioni a sostanze come pollini, peli di animali o alimenti
𝐼𝑟𝑟𝑖𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖: contatto con prodotti chimici, detergenti o materiali ruvidi
𝐹𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖: cambiamenti climatici, umidità o temperature estreme
𝑃𝑟𝑒𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎: storia familiare di dermatiti o altre malattie della pelle

𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞

I sintomi possono variare a seconda del tipo di dermatite, ma generalmente includono:
• Arrossamento della pelle
• Prurito intenso
• Secchezza o desquamazione
• Vesciche o croste in casi più gravi

𝐂𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢

Il trattamento della dermatite dipende dalla sua causa e gravità. Le opzioni comuni includono:
• Creme corticosteroidi: per ridurre l'infiammazione
• Antistaminici: per alleviare il prurito
• Idratanti: per mantenere la pelle umida e ridurre la secchezza
• Evitare i fattori scatenanti: identificare e ridurre l'esposizione a sostanze irritanti o allergeni

È fondamentale consultare un dermatologo per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.
A tal proposito, vi ricordiamo che il Centro Medico L’Emiro offre consulenze specializzate per tutte le patologie e i disturbi della pelle.
Prenotate la vostra visita e prendetevi cura della vostra pelle!

𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗟'𝗘𝗺𝗶𝗿𝗼
📍 Via Eugenio L'Emiro, 22 - Palermo (zona Zisa)
📞 091 213197 - 393 0304667
🌐 www.centromedicolemiro.it | 📧 cmpemiro@gmail.com
🅿️ PARCHEGGIO INTERNO

#dermatite #skin #health #selfcare #centromedicolemiro #palermo
𝐈𝐥 𝟏𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐈𝐥 𝟏𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞, una ricorrenza fondamentale per sensibilizzare l'opinione pubblica su questa malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questa data è stata scelta per commemorare la nascita di Frederick Banting, che, insieme al suo allievo Charles Best, isolò l'insulina nel 1921, rivoluzionando la vita di chi soffre di diabete mellito e permettendo loro di gestire meglio la malattia.

Ogni anno, questa giornata offre l'opportunità di riflettere sull'impatto del diabete nella vita quotidiana e sulla necessità di migliorare l'accesso alle cure. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si stima che oltre 530 milioni di adulti nel mondo siano affetti da diabete, con proiezioni che indicano un aumento a 640 milioni entro il 2030. In Italia, circa 3,5 milioni di persone convivono con questa malattia, e la prevalenza continua a crescere, rendendo cruciale la prevenzione e la diagnosi precoce.

Il tema della Giornata Mondiale del Diabete 2024 è "Diabete e benessere". Questa iniziativa mira a sottolineare l'importanza della prevenzione e della promozione di uno stile di vita sano per gestire e prevenire il diabete.

𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗟'𝗘𝗺𝗶𝗿𝗼
📍 Via Eugenio L'Emiro, 22 - Palermo (zona Zisa)
📞 091 213197 - 393 0304667
🌐 www.centromedicolemiro.it | 📧 cmpemiro@gmail.com
🅿️ PARCHEGGIO INTERNO

#worlddiabetesday #diabetes #lifestyle #selfcare #health #centromedicolemiro #palermo
Segui su Instagram
logo bianco

Il Centro Medico Polispecialistico L’Emiro ha lo scopo principale di offrire dei servizi finalizzati a migliorare la qualità della vita, prevenire, diagnosticare e curare.

SCOPRI DI PIÙ
SEGUICI SU FACEBOOK
Centro Medico Polispecialistico l'Emiro
  • Radiologia
  • Ambulatori
  • Palloncino gastrico Elipse
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright 2019-2024 - L'Emiro S.r.l. - P.IVA 06376840820 - via E. L'Emiro, 22 - 90135 Palermo - Privacy e Cookie policy
  • Radiologia
  • Ambulatori
  • Palloncino gastrico Elipse
  • Convenzioni
  • Contatti
Menu footer

Realizzato da Tivitti web e comunicazione

Torna su
avviso (1)