Al Centro Medico L’Emiro di Palermo effettuiamo visite senologiche per donne e uomini, per il controllo delle alterazioni al tessuto che costituisce il seno e la prevenzione di tumori mammari.
Visita senologica: in cosa consiste
Durante la visita senologica, il senologo, medico specializzato nello studio dei seni, intervista il paziente per raccogliere dati da inserire nella sua storia clinica, ad esempio precedenti alterazioni riscontrate sulle mammelle e sul capezzolo o storia familiare di tumore e cancro al seno.
Dopo la prima fase di conoscenza, si prosegue solitamente con la palpazione per individuare eventuali noduli o neoformazioni. La palpazione è una parte importante della visita, tanto quanto lo è l’autopalpazione: anche da soli, infatti, si può e si deve eseguire un controllo frequente del seno, seguendo delle tecniche che lo stesso specialista può indicare in sede di visita.
Ecografia mammaria
L’ecografia al seno è eseguita con un ecografo a ultrasuoni, non dannoso per l’organismo e non invasivo. L’esame è indolore, e permette di indagare sullo stato dei tessuti che compongono i seni per rivelare alterazioni alle ghiandole e neoformazioni come noduli o cisti, che potrebbero necessitare di ulteriori attenzioni e approfondimenti diagnostici.
Per l’ecografia al seno non è prevista particolare preparazione; nelle donne, è spesso preferibile eseguirla in corrispondenza del periodo dell’ovulazione, a circa metà mese del ciclo mestruale, poiché l’alterazione ormonale che si verifica in questo frangente di tempo rende le ghiandole maggiormente visibili.
L’esame ha una durata complessiva inferiore ai 30 minuti. Al termine viene immediatamente rilasciato il referto.
Mammografia
Al Centro Medico L’Emiro è eseguita anche la mammografia, una radiografia che prevede l’analisi del tessuto ghiandolare del seno sotto compressione.
Il seno viene posizionato tra due lastre radiografiche, ed è l’esame più indicato per la ricerca di neoformazioni che potrebbero rivelarsi tumorali.
La mammografia viene solitamente prescritta dal medico se, all’ecografia, sono presenti noduli dalla natura non chiara. In alternativa, la mammografia è consigliata per le donne over 40 come esame di screening per la prevenzione del tumore al seno ogni due anni.
L’esame mammografico non è invasivo, ma alcune donne potrebbero provare una sensazione di dolore o disagio causata dalla compressione del seno tra le lastre. Il dolore, comunque, passa subito appena l’esame è terminato.