I disturbi intestinali sono spesso causati da uno squilibrio della flora batterica.
Allโinterno del nostro intestino รจ presente una barriera naturale fatta di batteri buoni, incaricati di una duplice azione. Favorire la digestione e la formazione delle feci, veicolando gli scarti nocivi per lโorganismo verso lโesterno, e prevenire la diffusione di tossine nel corpo, proteggendo quindi il sistema immunitario.
Lโinsieme di questi batteri, da immaginare come un vero e proprio tappeto vivente che riveste il nostro intestino, viene chiamato dagli scienziati microbioma. Nello specifico, il microbioma รจ rappresentato dalla totalitร dei batteri e dei microbi che vivono allโinterno del nostro corpo, tanto da essere considerati quasi come un altro organo di cui prendersi cura.
Il microbioma รจ un nucleo variegato di molteplici ceppi batterici, ognuno di questi con una funzionalitร caratterizzante e, soprattutto, con una composizione genetica unica. ร proprio questa differenziazione che consente allโorganismo umano di contrastare le malattie, di affrontare gli incontri con altri microbi, virus e batteri che non fanno parte del nostro patrimonio genetico batterico.
I diversi tipi di ceppi batterici che compongono il microbioma viene chiamato microbiota. Per differenziarli, potremmo immaginare il microbioma come una foresta ricca e rigogliosa, e il microbiota come le differenti specie di vegetazione che la compongono.
Sono due concetti fondamentali per capire cosa succede al nostro corpo quando la flora batterica intestinale viene danneggiata da uno stile di vita poco sano, dallo stress, da una cattiva alimentazione o dallโassunzione di alcuni farmaci, come gli antibiotici.
Intaccare il microbioma significa compromettere la nostra prima barriera di difesa da agenti patogeni esterni, che hanno cosรฌ piรน possibilitร di diffondersi nel nostro corpo e incentivare patologie e malattie.
Per questa ragione, medici e farmacisti consigliano di assumere probiotici insieme agli antibiotici, o fermenti lattici vivi per riequilibrare il microbioma in caso di diarrea, stitichezza e altri disturbi intestinali.







