Screening per il tumore al seno a Palermo

La mammografia è un esame radiografico che studia i tessuti interni del seno, e permette di individuare anche precocemente noduli, microcalcificazioni e neoformazioni potenzialmente tumorali non visibili a occhio nudo e non palpabili esternamente.

Quando si inizia a fare la mammografia?

L’esame della mammografia è indicato per donne di età superiore ai 40-45 anni. Questo perché, al di sotto di questa età, la densità della ghiandola mammaria potrebbe alterare il risultato, che risulta invece più affidabile con un’ecografia al seno.

Dopo i 45 anni, la mammografia dovrebbe essere eseguita almeno una volta ogni due anni. Peraltro, la mammografia non richiede alcuna preparazione all’esame, e può essere effettuata in qualsiasi momento del mese. Per le donne non ancora in menopausa, una risoluzione migliore si ottiene quando è eseguita nei primi giorni del ciclo mestruale, ma non è una condizione necessaria.

mammografia2

Come si esegue la mammografia?

La mammografia è una radiografia a tutti gli effetti, pertanto i seni sono analizzati attraverso un fascio di raggi X che restituisce un’immagine radiologica, detta lastra, per visionare i tessuti, eventuali noduli e neoformazioni.

Il seno viene fatto poggiare tra due piastre di plastica che esercitano una lieve pressione per acquisire le immagini, le quali vengono elaborate da due prospettive, cranio-caudale e obliqua medio-laterale. Per la mammografia non è necessaria né sedazione né anestesia, quindi la paziente è in piene forze e libera di tornare a casa autonomamente dopo l’esame.

Se sono state eseguite mammografie precedenti, è consigliabile portarle il giorno dell’esame per confrontare eventuali evoluzioni di noduli già presenti.

Fa male la mammografia?

La mammografia non è un esame doloroso. Tuttavia, la compressione delle mammelle esercitata dalle due piastre potrebbe causare un fastidio passeggero, che comunque sparisce subito dopo l’esecuzione dell’esame.

Come ogni altro esame radiologico, anche la mammografia sottopone la paziente a una modesta quantità di raggi X, assolutamente non nociva per la salute. Si sconsiglia, comunque, di effettuare l’esame durante la gravidanza.

Mammografia e protesi al seno

Una domanda frequente rivolta al nostro centro è: “posso fare la mammografia con le protesi al seno?”. La risposta è sì: la mammografia bilaterale può essere eseguita senza rischi per le protesi. Per quanto riguarda la validità dell’esame, questa dipende dal tipo di protesi utilizzata per l’intervento di mastoplastica additiva: le protesi di vecchia generazione, non trasparenti, potrebbero nascondere il tessuto sottocutaneo, e in quel caso è sempre bene integrare con un’ecografia per risultati più certi. Questo problema non si pone con le protesi più recenti, in quanto trasparenti.

Dove prenotare una mammografia a Palermo?

Il Centro Medico L’Emiro esegue lo screening per il tumore al seno attraverso la mammografia, alla quale è possibile associare anche l’ecografia al seno di controllo. Contattaci per prenotare un appuntamento per la mammografia a Palermo.


    I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti ai sensi dell'art.14 del Regolamento UE 2016/679.

    I campi (*) sono obbligatori