Spesso consigliata da ortopedici e fisiatri, la ginnastica posturale può rappresentare la vera soluzione per risolvere problemi legati ai dolori muscolari a carico soprattutto della schiena.
Cos’è e dove si può eseguire una corretta ginnastica posturale?
La ginnastica posturale è una disciplina che punta a migliorare la postura attraverso il rinforzo del tono muscolare.
Migliorando il tono dei muscoli, infatti, la postura si modifica naturalmente, ridistribuendo il peso del corpo in modo da non gravare sulla parte bassa della schiena o sulle spalle.
I muscoli, se non allenati e sollecitati con una buona ginnastica, vanno facilmente incontro a perdita di tono, accorciamenti e rilassamenti.
A seconda del tipo di correzione che si vuole apportare si possono distinguere tre macro categorie di ginnastica posturale:
- la ginnastica che agisce sulla muscolatura addominale e paravertebrale, la cosiddetta ginnastica antigravitaria, che influisce sul nostro stare in piedi e solleva il peso maggiore dalle nostre gambe;
- la ginnastica respiratoria, che ci “insegna a respirare” correttamente per migliorare la postura;
- la ginnastica che agisce sul nostro baricentro, in particolare sul bacino e sul movimento del bacino mentre camminiamo. Quest’ultima si chiama ginnastica stabilizzatrice.
La rieducazione posturale, che dovrebbe essere seguita indifferentemente da bambini, adulti e anziani, apporta benefici reali già dalla prima lezione.
Allevia il dolore cervicale, quelli alle spalle e al collo, nonché il mal di schiena, tutte reazioni del corpo alla vita statica che indebolisce i muscoli.
La ginnastica posturale è inoltre coadiuvante delle cure intraprese per patologie quali scoliosi, lordosi, ernia del disco e cifosi.
E’ necessario seguire un corso di ginnastica posturale?
Per beneficiare delle ginnastica posturale è sempre bene rivolgersi ad un centro specializzato in questo tipo di rieducazione, come il Centro Medico Polispecialistico L’Emiro, piuttosto che cercare di farlo in casa da soli.
Questo perché ogni correzione è personalizzata, ed è quindi necessario che un professionista vi segua, con lezioni singole o collettive, per risolvere esattamente il problema.







