Il Centro Medico L’Emiro esegue ecografie a Palermo per tutti i pazienti che necessitano di approfondimenti diagnostici su tutti gli organi interni e i linfonodi. L’ecografia è un esame non invasivo, non intacca i tessuti né gli organi, ed è molto efficace per la diagnosi di numerose patologie.

Elenco esami ecografia disponibili presso il Centro Medico L’Emiro:

  • ecografia addome completo, 
  • ecografia addome superiore, 
  • ecografia addome inferiore, 
  • ecografia testicolare, 
  • ecografia cute e sottocute, 
  • ecografia collo e tiroide, 
  • ecografia inguinale, 
  • ecografia articolare, 
  • ecografia muscolo-scheletrica (spalla, gomito, polso, mano, dita, anca, ginocchio, caviglia, piede);
  • ecografie mammarie;
  • ecodoppler arti superiori/arti inferiori, 
  • ecodoppler arterioso e venoso; 
  • ecocolordoppler tronchi sovraortici – TSA, 
  • ecodoppler aorta addominale.
ecografia2

Quando si fa un’ecografia?

I motivi per cui un medico può richiedere un’ecografia possono essere diversi. Attraverso l’ecografia, infatti, è possibile studiare gli organi addominali, le strutture del collo (tiroide, linfonodi e ghiandole salivari) , articolazioni e muscoli, riuscendo così a individuare eventuali alterazioni diagnosticabili come malattia o patologia.

Le ecografie più frequenti effettuate presso il Centro Medico L’Emiro a Palermo sono l’ecografia addominale superiore, per controllare fegato, reni, milza, colecisti, pancreas e vie biliari, e l’ecografia addominale inferiore, che include nelle donne utero, ovaie, tube e vescica, e negli uomini la vescica e la prostata.

Oltre all’ecografia classica, il Centro Medico L’Emiro effettua anche l’ecografia doppler, o ecodoppler. L’obiettivo di questo esame è quello di valutare la funzionalità e la struttura dei grossi vasi sanguigni, per individuare eventuali placche, ostruzioni o insufficienza venosa.

Come si fa l’ecografia?

L’esecuzione dell’ecografia prevede l’utilizzo di una sonda su cui viene versato del gel a base d’acqua. La sonda utilizza gli ultrasuoni, innocui per la salute umana, e a contatto con il distretto da analizzare, restituiscono a schermo in tempo reale le immagini degli organi in esame. La grandezza della sonda può variare a seconda della zona su cui si indaga, ma rimane comunque ugualmente efficace.

Grazie all’ecografia è possibile vedere tutto il corpo umano a eccezione delle ossa (per cui è più indicata una radiografia), e con dei limiti per il cuore e l’intestino: per questi due organi è spesso chiesta un’analisi complementare.

Preparazione ecografia addome

Per eseguire l’ecografia dell’addome superiore è richiesto un digiuno di almeno sei ore al paziente. Se l’ecografia è fissata per la mattina, basterà non consumare la colazione e mangiare una cena leggera la sera precedente. In questo modo sarà possibile visualizzare bene gli organi, senza interferenze nelle immagini.

Preparazione ecografia pelvica

Per l’ecografia pelvica esterna, utile a controllare ovaie, tube e utero, la vescica deve essere distesa (piena): per questo consigliamo di bere almeno mezzo litro d’acqua un’ora prima dell’esame.

Ecografia tiroide: quando farla

L’ecografia alla tiroide è consigliata dal medico, generalmente interista o endocrinologo, per verificare la struttura e la funzionalità della tiroide, la presenza di noduli tiroidei e di linfonodi nell’area del collo. L’ecografia tiroidea è utile per valutare ipotiroidismo, ipertiroidismo o altre forme di patologia tiroidea. Per uno studio completo, si abbinano solitamente le diagnosi in laboratorio degli ormoni tiroidei (TSH, FT3, FT4).

Ecografia a Palermo

Il Centro Medico L’Emiro esegue ecografie con consegna in tempi rapidi. Contattaci per prenotare la prossima ecografia.


    I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti ai sensi dell'art.14 del Regolamento UE 2016/679.

    I campi (*) sono obbligatori