Sempre più persone soffrono di problemi alla schiena, dai più piccoli ai più anziani disagi derivanti da patologie alla colonna vertebrale sono ormai diffusissimi, situazioni che spesso richiedono terapie impegnative, sia dal punto di vista fisico, sia economico. Ormai, grazie alla ricerca, è possibile esaminare la colonna vertebrale grazie allo Spinalmeter.
Ovviamente, procedere con un percorso di cure o di riabilitazione ad hoc richiede prima una completa diagnosi del problema. Per realizzarne di precise, fino ad oggi medici e specialisti si sono affidati quasi sempre a strumentazioni funzionanti tramite radiazioni. Pratiche queste che mettono – ovviamente – sotto attacco la salute dello stesso paziente. Così, negli anni, la ricerca si è impegnata a sperimentare nuovi apparecchi, capaci di andare oltre i tradizionali raggi.
Da quest’impegno è nato Spinalmeter, un dispositivo moderno, quanto sicuro e preciso. Si tratta di una macchina brevettata recentemente, che per il paziente equivale a una fotografia, mentre rappresenta un esame a tutti gli effetti per il medico. Esso consente infatti di realizzare diverse misurazioni biomediche, riuscendo a ricostruire in tempo reale la versione 3D della colonna vertebrale della persona esaminata.
L’immagine del paziente viene acquisita tramite dei maker e, partendo da questa, Spinalmeter riesce a creare in maniera istantanea la mappatura completa del corpo in questione. Per realizzare tutto ciò, la macchina si serve di modelli matematici. Così, in breve tempo, il medico ha tutte le informazioni necessarie per fare la sua diagnosi e stabilire un percorso di terapia e riabilitazione. Diversi sono quindi i vantaggi nell’utilizzare una macchina come questa: è un dispositivo moderno e unico nella sua categoria, fra quelli utilizzati attualmente nel mondo medico.
Ha il potere di essere rapido e veloce, offrendo materiale per la diagnosi in pochi minuti. Ma il vantaggio più importante sta sicuramente nell’essere radiation free: il corpo del paziente non verrà mai sottoposto a radiazioni, tipiche delle radiografie tradizionali. Questo fa in modo che non insorgano problematiche di altra natura e permetterà al medico di sottoporre la persona che ha in cura a esami continui e ripetuti.







