Il Centro Medico L’Emiro mette a disposizione dei pazienti un team di medici specializzati nella chirurgia vascolare, nell’angiologia e nella cura delle patologie che riguardano i vasi sanguigni, da trattare farmacologicamente e chirurgicamente.

Di cosa si occupa il chirurgo vascolare?

La chirurgia vascolare è quell’ambito della medicina che si occupa di interventi chirurgici a carico dei vasi sanguigni, per migliorare alcune patologie che compromettono il normale flusso del sangue all’interno delle arterie e delle vene.

Tra le patologie trattate dal chirurgo vascolare rientrano gli aneurismi, le arteriopatie, l’insufficienza cerebrovascolare e le vene varicose. Quando i vasi sanguigni sono compromessi nella loro struttura o forma, aumenta infatti notevolmente il rischio di ictus, con conseguenze potenzialmente fatali.

ambulatorio chirurgia vascolare palermo (1)

Quando fare una visita chirurgia vascolare?

Il chirurgo vascolare interviene solitamente quando è stata già effettuata una diagnosi da un altro medico, ad esempio il cardiologo, in cui si evidenziano ostruzioni, restringimenti, dilatazioni e altro genere di alterazioni strutturali ai vasi sanguigni risolvibili solo con intervento chirurgico.

Nel caso in cui gli esami diagnostici mettano in evidenza un problema in uno o più vasi sanguigni, il medico di base può richiedere un approfondimento sia chirurgico che angiologico.

Il Centro Medico L’Emiro è attivo su entrambi i fronti:

  • il chirurgo vascolare studia una soluzione chirurgica per le alterazioni ai vasi sanguigni, predispondendo quindi l’intervento più adatto alla risoluzione del problema riscontrato;
  • l’angiologo, attraverso la visita angiologica, studia invece lo stato di salute delle vene e delle arterie da un punto di vista medico, elaborando una diagnosi e una terapia puramente farmacologica.

Le due figure mediche vanno solitamente di pari passo per trovare la soluzione migliore alla patologia del singolo caso.

Quali esami si eseguono in chirurgia vascolare?

Per arrivare a una diagnosi corretta, sia l’angiologo che il chirurgo vascolare si avvalgono di diversi esami diagnostici che studiano la struttura interna ed esterna delle arterie e delle vene.

Tra questi rientrano:

  • ecodoppler arti superiori/arti inferiori, che analizza la morfologia e il funzionamento di arterie e vene delle braccia o delle gambe;
  • ecodoppler arterioso e venoso, che studia lo stato di salute dei vasi sanguigni valutandone il decorso, il flusso, il rapporto con le strutture vicine, il diametro;
  • ecocolordoppler tronchi sovraortici – TSA, indicato quando si vuole escludere la presenza di trombosi venose e individuare placche aterosclerotiche nei vasi che si diramano verso il cervello;
  • ecodoppler aorta addominale, che valuta i vasi sanguigni presenti nell’addome quali l’aorta addominale, le arterie renali e le arterie iliache;
  • ecografia transcranica, che focalizza la sua attenzione sui vasi presenti all’interno della scatola cranica, direttamente connessi all’attività cerebrale.

Al Centro Medico L’Emiro eseguiamo inoltre la terapia sclerosante, una tecnica minimamente invasiva che corregge gli inestetismi delle gambe dovuti a problemi di microcircolazione, quali varici, vene varicose e capillari.

Richiedi informazioni


    I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti ai sensi dell'art.14 del Regolamento UE 2016/679.

    I campi (*) sono obbligatori