Condurre uno stile di vita sano è la prerogativa di molti, almeno a parole. Pochi però sono coloro che poi riescono a trasformare le intenzioni in fatti concreti.
Molti si lasciano demoralizzare fin da subito, convinti che per mettersi in forma e salvaguardare la propria salute occorrano estenuanti allenamenti e restrizioni drastiche a tavola. Questo però non è del tutto vero.
Infatti, se per stare bene bisogna stare attenti alla propria alimentazione, è altresì corretto che le abitudini di ognuno di noi possono essere cambiate in poco tempo, mettendo in pratica accorgimenti nella vita quotidiana che, a lungo andare, possono fare davvero la differenza.
Sane abitudini alimentari: alcuni consigli
Tra i consigli più ricorrenti c’è sicuramente quello di consumare più limone. Si tratta di un frutto ricchissimo, che permette di assimilare meglio il ferro e apporta una buona dose di vitamina c. Lo si può utilizzare per condire e aromatizzare gli altri piatti.
Proverbiale è poi, in ogni equilibrio alimentare che si rispetti, un’importante quantità di verdura: sedano, broccoli, carciofi, cetrioli, spinaci, zucchine, cavoletti di Bruxelles e quant’altro, da assumere sia associate a un buon secondo piatto, sia sotto forma di centrifugati e vellutate.
Passando poi ai carboidrati, tra le fonti migliori troviamo certamente il pane di segale. Caratterizzato da una colorazione scura, apporta un alto contenuto di fibre e contiene tanti minerali come potassio, calcio, ferro, fosforo e magnesio. Saziante, è un’ottima alternativa al tradizionale pane realizzato con farine bianche che, insieme agli zuccheri raffinati, rappresentano un incentivo alla produzione di insulina e l’aumento di peso (vanno quindi evitati).
Ma da una tavola sana non devono di certo mancare i grassi, almeno quelli che vengono comunemente definiti “grassi buoni”. In primis la frutta secca: noci e mandorle, a cui vanno aggiunti tanti tipi di semi, dai semi di chia, a quelli di canapa, passando da quelli di lino e di zucca. Tutti ricchi di antiossidanti che, consumati con moderazione, possono fungere da ottima fonte di energia.