Conosciuto anche con la più precisa definizione scientifica di cervicalgia, si tratta di un’infiammazione che va a colpire le vertebre superiori della colonna vertebrale, quelle che danno sostegno al collo e alla testa.
La cosiddetta cervicale è uno dei problemi di salute più diffusi e ricorrenti al mondo.
Secondo le statistiche ad essere maggiormente soggette a questo disturbo sono senza dubbio le donne, ma è un problema che riguarda ovviamente anche gli uomini.
Concretamente, la cervicalgia determina numerosi dolori diffusi nella zona interessata, irrigidimento del collo e diminuzione delle capacità di movimento.
La cervicale porta con sé anche altri sintomi come mal di testa, vertigini, nausea e disturbi sensoriali ed è solita irradiarsi anche alle spalle e alle braccia, nonché agli organi deputati all’udito e alla vista.
Nel momento in cui il medico diagnostica un problema di “cervicale”, diventa fondamentale inquadrare quale siano state le cause che l’hanno determinata: postura errata, traumi di diverso genere, infortuni da sport, ma anche stress, ansia e scarso esercizio fisico.
Generalmente, fastidi e dolori determinati dalla cervicalgia non si protraggono per più di qualche giorno (al massimo arrivano a una settimana), regredendo spontaneamente o tramite la somministrazione di farmaci. Le tempistiche della convalescenza sono legate all’origine del problema, e possono essere accorciate da un’immediata ed esatta diagnosi, seguita da un’opportuna terapia. Se questi passaggi non dovessero essere seguiti correttamente, è facile che i fastidi si ripresentino anche a distanza ti tempo.
Come alleviare i dolori della cervicale?
Per tutte queste ragioni, il consiglio principale degli specialisti è quello di curare la cosiddetta cervicale tramite farmaci ma, soprattutto, attraverso sedute di terapia sulla postura, che non solo possono alleviare il dolore ma permetteranno al paziente di acquisire una migliore familiarità con le corrette posizioni da assumere durante la propria quotidianità.
A Palermo, è possibile ricorrere a trattamenti di questo genere recandosi presso il Centro Medico Polispecialistico l’Emiro, dove uno staff di professionisti è pronto a seguire il paziente dalla diagnosi alla terapia più idonea.
Per ricevere informazioni in merito compila il seguente contact form.