L’osteoporosi è una malattia che colpisce le ossa, indebolendole e aumentando il rischio di fratture. È spesso definita come una “malattia silenziosa”, poiché i sintomi non si manifestano fino a quando non si verificano fratture ossee. Tuttavia, l’osteoporosi può essere diagnosticata precoce, prima che le fratture si presentino, grazie a un esame semplice e indolore: la densitometria ossea, conosciuta anche con l’acronimo MOC.
La densitometria ossea è un esame diagnostico che misura la densità minerale delle ossa, aiutando a identificare eventuali riduzioni della massa ossea. L’esame viene eseguito tramite la tecnica a doppio raggio X (DEXA), che fornisce risultati precisi e affidabili per valutare il rischio di fratture e diagnosticare l’osteoporosi in fase iniziale.
Perché è importante?
L’esame di densitometria ossea è fondamentale per la diagnosi precoce dell’osteoporosi, permettendo di intervenire tempestivamente con trattamenti preventivi o terapeutici per migliorare la salute ossea e ridurre il rischio di fratture. La diagnosi precoce è essenziale per mantenere uno stile di vita attivo e prevenire le complicazioni legate a questa malattia.
Come possiamo aiutarti?
Presso il nostro Centro Medico Polispecialistico, offriamo l’esame di densitometria ossea DEXA con il supporto di professionisti esperti e strumenti all’avanguardia. Se sei a rischio o hai superato una certa età, non trascurare la salute delle tue ossa: prenota subito una visita e affronta la prevenzione in modo tempestivo.
Contattaci per maggiori informazioni e per fissare il tuo appuntamento!







