Analizzare l’appoggio e la pressione del piede sul terreno e prevenire l’insorgenza di complicanze che possono avere ripercussioni sulla struttura corporea è l’obiettivo dell’esame baropodometrico, un test di valutazione anatomica e funzionale.
L‘esame baropodometrico, viene eseguito con l’aiuto di un dispositivo che si compone di una piattaforma con sonde collegate a un sistema computerizzato ad alta tecnologia. La piattaforma fornisce informazioni in tempo reale sul tipo di appoggio del piede, sulla stabilità, sulla distribuzione del peso corporeo e sul sovraccarico metatarsale e digitale.
Questo particolare esame è finalizzato a evidenziare tutte quelle problematiche che possono generare dolori e malformazioni sia ai piedi che alle caviglie, alle ginocchia, al bacino e alla colonna vertebrale.
L’esame baropodometrico si snoda in tre fasi. La prima è la fase statica, in cui il paziente rimane fermo in piedi: in questa fase si determinano i difetti d’appoggio e le zone di ipercarico. La pedana fornisce inoltre delle preziose informazioni sulle quantità di peso corporeo ripartite nelle estremità inferiori.
La seconda fase è quella dinamica. Il paziente viene comunemente fatto camminare per rilevare i carichi di pressione sul piede, ma se presenta disagi che riguardano un preciso movimento (corsa, salto, gesto atletico) il medico lo inviterà a ripeterlo, per ottenere tutti i dati necessari all’identificazione del problema.
L’analisi si chiude con la fase posturale e stabilometrica, durante la quale viene determinato il baricentro corporeo del paziente e viene calcolato lo spostamento dei centri di pressione di ciascun arto, per valutare l’equilibrio complessivo.
L’esame baropodometrico è utile in primis agli sportivi, che possono sfruttarlo per un allenamento corretto che evita dolori muscolari o articolari. È altresì utile per coloro che soffrono di dolori articolari, lombalgie e cervicalgie, al fine di evidenziare le zone di iper e ipocarico. Inoltre serve ai bambini e agli adolescenti che devono cimentarsi in attività sportive.
Nell’area relativa alla medicina dello sport del Centro Medico L’Emiro è possibile effettuare l’esame baropodometico, al fine di identificare o prevenire qualsiasi tipo di patologie o malformazione legata all’equilibrio posturale.







